Juniores: Lapperier impatta il Vado, l'accesso alla Finale Regionale si deciderà a Pagliari
- Ufficio Stampa USD Fezzanese
- 25 apr 2018
- Tempo di lettura: 3 min

Noli - Al "Mazzucco" di Noli, in provincia di Savona, termina con il risultato di parità per 1 - 1 la semifinale di andata per il Titolo Regionale Juniores d'Eccellenza tra il Vado, padrone di casa, e la Fezzanese. Locali che si presentano "rinforzati" dai fuori quota della Prima Squadra come il portiere classe '98 Bonavia, i centrocampisti pari età Rossi e Tona, il terzino Esposito e, soprattutto, il centravanti Metalla che in Eccellenza ha già siglato sei reti in questa stagione di cui proprio una doppietta nel match di andata contro la Prima Squadra di mister Sabatini. Bonati si affida ai suoi ragazzi che hanno dominato e vinto il Girone A schierando in attacco Magistrelli e Campagni supportati sulle corsie da Capasso e Balito. A guardia dei pali Bleve, portiere classe 2000, il meno battuto dei due gironi Juniores che contro il Vado giocò la sua seconda partita in Eccellenza dopo l'esordio a Ventimiglia. Parte fortissimo la Fezzanese che già al 4° potrebbe passare in vantaggio: delizioso il pallonetto con cui Magistrelli supera Bonavia, ma la sfera si infrange sulla traversa e il Vado si salva. Scampato il pericolo i rossoblu si fanno vivi in attacco al 20°, ma il tiro a giro di Rossi termina fuori. Passa un minuto e il Sig. Bagnato assegna un rigore molto generoso ai padroni di casa per un dubbio atterramento di Briano da parte di Foce. Dal dischetto proprio Metalla trasforma portando in vantaggio i suoi. La squadra di Novello, galvanizzata dal vantaggio, ci riprova al 25° con Rossi, ma Bleve respinge con i pugni, e poco dopo con un tiro ancora di Metalla che risulta però troppo centrale per impensierire il portiere spezzino. A questo punto il match vive una fase di "stanca" in cui in pratica succede poco o nulla, ma si registra solo la seconda ammonizione dell'incontro sempre per un giocatore della Fezzanese ossia Foce che segue di Martino sul taccuino dell'arbitro. Dopo due minuti di recupero il Sig. Bagnato fischia due volte mandando le squadre negli spogliatoi sul parziale di 1 - 0. Nella ripresa Bonati si gioca quasi subito le carte Lala e Pieri in vece di Capasso e Balito, ma al 56° ci vuole una grande parata di Bleve per dire di no al tentativo del solito Metalla scoccato dal cuore dell'area di rigore. Al 63° torna a farsi finalmente viva la squadra di Bonati quando, su azione d'angolo di capitan Memaj, ecco l'occasione per Delvigo di pareggiare i conti, ma il pallone termina la sua corsa sul fondo dopo la deviazione del difensore fezzanotto. E' la scintilla che sveglia i "Verdi". Al 68° atterramento abbastanza evidente in area su Pieri, l'arbitro lascia proseguire. Al 71° la "freccia Verde" Pieri viene lanciata in azione di ripartenza e brucia la difesa locale, ma quando sta per presentarsi a tu per tu con Bonavia viene letteralmente "falciato" da Cirillo proprio sul limite dell'area di rigore. Per il Sig. Bagnato è punizione dal limite e ammonizione per il difensore di casa. Tentativo deviato in angolo dal quale scaturisce un altro tiro dalla bandierina che non ha effetti, ma ora la Fezzanese gioca bene e preme per ottenere un pareggio che sarebbe meritato. Al 79° è clamorosamente evidente il tocco di mano in area di rigore di Tona che devia nettamente la sfera, probabilmente solo il Sig. Bagnato non lo ravvede e ancora fa proseguire il gioco. All'81°, con la Fezzanese protesta in avanti alla ricerca del pareggio, micidiale la riapartenza dei rossoblu, ma arriva la grande parata di Bleve che alza in angolo il tentativo di Scala che cambiava anche direzione deviato da un difensore spezzino. All'86° netto fallo di mano in area di Campagna e questa volta il Sig. Bagnato non può proprio esimersi dall'assegnare l'evidente massima punizione. Sul dischetto si porta Lapperier che freddamente pareggia i conti per i "Verdi" di Fezzano. In pieno recupero un tentativo velleitario di Scala è comunque chiuso in angolo da Delvigo. Finisce così dopo 4' di recupero, con il risultato di parità, un risultato giusto per quanto visto in campo. Qualificazione rimandata a Sabato prossimo al "Franco Cimma" di Pagliari, un "Franco Cimma" che dovrà colorarsi ancora una volta di "Verde" per sostenere i nostri ragazzi!
Tabellino
Vado - Fezzanese 1 - 1
Marcatori: 21° [Rig.] Metalla (V), 87° [Rig.] Lapperier (F)
Note: ammoniti di Martino (F), Foce (F), Cirillo (V) e Mazza (V), recuperi 2' e 4'
Vado: Bonavia, Campagna, Esposito (61° La Piana), Tona, Balla, Cirillo, Briano (67° Scala), Mazza, Metalla, Castiglione (88° Fancello), Rossi (76° D'Antoni). All. Novello
A disp.: Patrone, Boccardo, Aboualy.
Fezzanese: Bleve, Lapperier, Memaj, di Martino (57° Cidale), Delvigo, Foce, Capasso (49° Lala), Diomandé, Magistrelli (85° Frolla), Campagni (78° Esposito), Balito (49° Pieri). All. Bonati
A disp.: F. Rossi, Salku.
Arbitro: Sig. Marco Bagnato della Sez. AIA di Genova
Assistente N°1: messo a disposizione dalla Società
Assistente N°2: messo a disposizione dalla Società